Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Leva
Dott.ssa Silvia Santato |
|
Segretario Comunale |
Daria Catapano |
Tel. 0543499407 |
Capo Ufficio |
Aldo Brunelli |
Tel. 0543499406 |
Istruttore |
Eleonora Monti |
Tel. 0543499438 |
Istruttore |
Dove:
Ufficio Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva
Piazza Felice Orsini n. 29
orario: dal Lunedì al Sabato ore 9,00 - 13,00. Mercoledì chiuso al pubblico.
e-mail: anagrafe@comune.meldola.fc.it
LIMITAZIONI ACCESSO AI SERVIZI DEMOGRAFICI: IL PUBBLICO SI RICEVE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO.
SOSPENSIONE DEI TERMINI NEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ED EFFETTI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI ART. 103
L'art.103 del DPCM del 17/03/2020 ha sospeso i termini dei procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, fino al 15 aprile 2020.
Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno
Proroga della validità dei documenti di riconoscimento
La legge 24 aprile 2020, n. 27, ha prorogato al 31 AGOSTO 2020 la scadenza dei documenti di riconoscimento, tra cui le carte d'identità, scadute al 31/01/2020.
CERTIFICATI ED ESTRATTI
A norma dell’art. 1 comma 1 lett. f del D.P.R. n. 445/2000 il certificato è:
“ il documento rilasciato da una amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche”.
L’Ufficio rilascia una serie di certificati/estratti che attestano dati desumibili dai registri di Stato Civile ed in particolare:
CERTIFICATO DI NASCITA (da cui risulta luogo e data di nascita);
CERTIFICATO DI MATRIMONIO (da cui risulta luogo e data di matrimonio);
CERTIFICATO DI MORTE ( da cui risulta luogo e data di morte, oltre alla residenza e allo stato civile).
ESTRATTI
Gli estratti di nascita, matrimonio e morte oltre ai dati riportati nei certificati certificano le eventuali annotazioni.
ESTRATTO PER RIASSUNTO DELL’ATTO DI NASCITA ( con i dati del certificato di nascita completati da eventuali annotazioni), a richiesta ai sensi dell’art. 3 D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432 si possono indicare anche paternità e maternità;
nell’estratto di nascita le annotazioni certificabili sono:
1. nomina e revoca tutore o curatore provvisorio
2. interdizione
3. matrimonio
4. scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio
5. morte
6. acquisto/riacquisto/perdita della cittadinanza italiana
ESTRATTO DI NASCITA CON GENERALITA’ DEI GENITORI
Può essere rilasciato soltanto, se maggiorenne, alla persona cui l’atto si riferisce, munita di valido documento d’identità personale o se minorenne ad uno dei genitori del soggetto, munito di valido documento d’identità personale;
ESTRATTO PER RIASSUNTO DELL’ATTO DI MATRIMONIO ( con i dati del certificato di matrimonio completati da eventuali annotazioni);
nell’estratto di matrimonio le annotazioni certificabili sono:
1. separazione personale
2. convenzioni patrimoniali ( separazione/comunione dei beni, fondi patrimoniali)
3. scioglimento o cessazione effetti civili del matrimonio
4. riconciliazione
ESTRATTO PER RIASSUNTO DELL’ATTO DI MORTE ( con i dati del certificato di morte completato dall’ora della morte);
ESTRATTI PLURILINGUE
L’estratto di nascita, matrimonio e morte è redatto su particolari modelli previsti da convenzioni internazionali solo per gli Stati che vi hanno aderito; tali estratti sono accettati negli Stati contraenti la convenzione senza ulteriori oneri di traduzione e legalizzazione di firma dell’autorità che li ha rilasciati;
ESTRATTO PER COPIA INTEGRALE DI NASCITA, MATRIMONIO E MORTE
E’ la copia conforme all’atto originale che riporta integralmente tutti i dati, comprese le annotazioni non certificabili ed è rilasciata esclusivamente dall’ufficiale di stato civile del luogo in cui avvenne l’evento ( o da quello del luogo in cui fu resa la dichiarazione di nascita) e il suo rilascio non è vietato dalla legge (art. 177, D.L. 30 giugno 2003, n. 1196).
La consegna della copia integrale è consentita solo su istanza del soggetto cui l’atto si riferisce, debitamente munito di valido documento d’identità personale, oppure su motivata istanza comprovante l’interesse personale e concreto del richiedente ai fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante, ovvero decorsi settanta anni dalla formazione dell’atto.
RICHIESTA CERTIFICAZIONI PER POSTA
Con decreto sindacale n. 12 del 14/12/2020 - è stato NOMINATO RESPONSABILE DELLA TOPONOMASTICA COMUNALE
Con ordinanza sindacale n. 130 del 18/07/2019 è stata disposta la chiusura al pubblico dello sportello dei Servizi Demografici nelle giornate di mercoledì, con decorrenza sin da mercoledì 24 luglio 2019 e per la durata di mesi due, salvo proroga, garantendo l’erogazione dei servizi di stato civile ed elettorale, qualificati “Servizi pubblici essenziali” sulla base dell’“Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali nell’ambito del comparto regioni-autonomie locali” del 19/09/2002 e degli artt. 1 e 2 della Legge 12 giugno 1990, n. 146 e s.m.i.
Con ordinanza n. 172 del 24/09/2019 la chiusura al pubblico dello sportello dei Servizi Demografici nelle giornate di mercoledì, è stata prorogata fino al 31/12/2019.
Con ordinanza n. 295 del 28/12/2019 la chiusura al pubblico dello sportello dei Servizi Demografici nelle giornate di mercoledì,è stata prorogata fino al 30/06/2020.