Accesso civico - Comune di Meldola (FC)

Altri contenuti | Accesso civico - Comune di Meldola (FC)

Altri contenuti - Accesso civico

(Altri contenuti - Accesso civico)

ACCESSO CIVICO

Ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 33/2013 chiunque ha diritto di richiedere la pubblicazione nel sito web istituzionale di documenti, informazioni e dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria in base alla normativa vigente, nel caso in cui tale pubblicazione sia stata omessa.

La richiesta di accesso civico non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della Trasparenza, come sotto identificato .La richiesta, redatta in forma libera, può essere presentata, unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore:

-          a mezzo di consegna a mano all’ufficio protocollo comunale;

-          o tramite invio per posta;

-          o tramite fax al n. 0543 490353;

-          o tramite posta elettronica all’indirizzo PEC del Comune: comune.meldola@cert.provincia.fc.it .

Il Comune, entro 30 giorni, procederà alla pubblicazione nel sito web istituzionale del documento, dell’informazione o del dato richiesto e lo trasmetterà contestualmente al richiedente, ovvero comunicherà al medesimo l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.

Se il documento, l’informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l’Ente indicherà al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.

La tutela del diritto di accesso civico è disciplinata dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 104/2010, come modificato dal D.Lgs. n. 33/2013: contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.

Resta ferma la diversa disciplina del diritto di accesso alla documentazione amministrativa, disciplinata dalla Legge n. 241/1990 e s.m.i..

 

Per presentare una richiesta di accesso civico si può utilizzare il modulo di seguito allegato: modello di domanda.

Il Responsabile dei poteri sostitutivi ex art. 2, comma 9-bis della legge n. 241/1990 e' la Dott.ssa Silvia Santato - Segretario Comunale (silvia.santato@comune.meldola.fc.it - tel. 0543/499403).

PROVVEDIMENTO DI NOMINA

 

RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Con deliberazione della G.C. n. 94 del 01/10/2019, dichiarata immediatamente eseguibile, è stata nominata  RPCT la Dott.ssa Silvia Santato, Segretario Comunale del Comune di Meldola, (in sostituzione della Dottoressa Maria Pia Baroni).

 

 

 

ACCESSO CIVICO E

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

ai sensi del D.Lgs 33/2013 come modificato dal D.Lgs 97/2016

 

L’art. 5, c. 2, del D.Lgs. n. 33/2013, come modificato con D.Lgs 97/2016, regola la nuova forma di accesso civico cd. generalizzato”, caratterizzato dallo “scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico”.

 

L’accesso generalizzato comporta il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza.

 

L’esercizio dell’accesso civico e dell’accesso generalizzato non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente; chiunque può esercitare tale diritto indipendentemente dall’essere cittadino italiano o residente nel territorio dello Stato.

 

Con deliberazione della G.C. n. 125 del 27/12/2016, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il disciplinare per l'esercizio dell'accesso civico e generalizzato.

 

Scarica il disciplinare del Comune di Meldola.

Allegati:

MOD. 1 - RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO;

MOD. 2 - RICHIESTA DI ACCESSO GENERALIZZATO;

MOD. 5 - RICHIESTA DI RIESAME AL RPCT.

 

 

Vedi anche la GUIDA OPERATIVA per l’esercizio dell’ACCESSO GENERALIZZATO, allegata alle LINEE GUIDA approvate dal Consiglio di ANAC con deliberazione n. 1309 del 28/12/2016.

 

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - ANNO 2017 

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - I SEMESTRE 2018

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - II SEMESTRE 2018

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - I SEMESTRE 2019

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - II SEMESTRE 2019

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - I SEMESTRE 2020

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - II SEMESTRE 2020

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - I SEMESTRE 2021

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - II SEMESTRE 2021

REGISTRO ISTANZE DI ACCESSO - I SEMESTRE 2022

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (93 valutazioni)