"Occhi al paesaggio": progetto per realizzare Osservatori Locali del Paesaggio - Comune di Meldola (FC)

Notizie - Comune di Meldola (FC)

"Occhi al paesaggio": progetto per realizzare Osservatori Locali del Paesaggio

 

Da mercoledì 11 marzo ha preso ufficialmente il via del nuovo progetto promosso
dall’Osservatorio per la qualità del Paesaggio della Regione Emilia-Romagna: "Occhi al paesaggio". Si tratta di un’iniziativa semestrale volta a promuovere la nascita di una Rete di Osservatori locali, nodi sul territorio che si propongono di tutelare e valorizzare il paesaggio della propria area di riferimento.

Per sensibilizzare le comunità e l’intera cittadinanza sull’importanza di dotarsi di questi presidi, Occhi al Paesaggio muove da una prima fase di “mappatura emotiva” dei territori, realizzata attraverso l’attivazione delle comunità e si estenderà fino all’autunno 2020, animando le tre aree pilota l’Appennino Reggiano, la Valle Savena-Idice, la Valle Ronco-Bidente con laboratori dedicati ai più giovani, mostre ed eventi legati all’esplorazione culturale del territorio.

Alle realtà locali viene chiesto di condividere un questionario, attraverso semplici domande si chiede ai cittadini residenti – e a tutti coloro che conoscono le aree interessate – di esprimere il proprio punto di vista sul paesaggio e quali luoghi considerino importanti, secondo un’accezione più ampia della semplice idea di “panorama”: ambiente naturale, ma anche urbano, agrario e industriale, in continua trasformazione dovuta al passaggio del tempo, ma anche all’evoluzione del punto di vista dell’osservatore.

Il questionario può essere compilato online oppure in forma cartacea presso i punti di raccolta distribuiti su tutta l’area interessata.

Approfondimenti alla sezione dedicata all'Osservatorio per la qualità del paesaggio.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (419 valutazioni)