Stagione di prosa Teatro Comunale "Gian Andrea Dragoni” - Comune di Meldola (FC)

Notizie - Comune di Meldola (FC)

Stagione di prosa Teatro Comunale "Gian Andrea Dragoni”

 

Stagione di prosa 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 Gian Andrea 𝐃𝐑𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈
Prosa classica e contemporanea, graphic novel theatre, comicità,
Teatro Ragazzi e Family: tutti i linguaggi della 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐/𝟐𝟑

La collaborazione tra il Comune di Meldola e il Centro di Produzione Accademia Perduta Romagna Teatri prosegue con la nuova Stagione del TEATRO DRAGONI che conferma la vivacità artistica e progettuale di un Teatro importante come il Dragoni, l’unico storico del comprensorio forlivese.

L’apertura di Stagione sarà affidata ad 𝐀𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢, protagonista di 𝑳𝒊𝒔𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒂 di Aristofane nella rilettura drammaturgica e registica di Ugo Chiti. Segue 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐝𝐢𝐨 che porterà al Dragoni l’intenso 𝑳’𝑶𝒓𝒆𝒔𝒕𝒆. 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒊 𝒖𝒄𝒄𝒊𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒊 𝒗𝒊𝒗𝒊, originale spettacolo di graphic novel theatre scritto appositamente per lui da Francesco Niccolini e diretto da Giuseppe Marini, di struggente poesia e forza, in cui fluiscono momenti drammatici e altri teneramente comici. 
𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐞𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚 ed 𝐄𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐀𝐱𝐞𝐧 interpreteranno i ruoli principali in 𝒁𝒊𝒐 𝑽𝒂𝒏𝒋𝒂 di Cechov con la regia di Roberto Valerio, seguiti da 𝐏𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐚𝐯𝐢𝐧𝐚 e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐠𝐢𝐥𝐥𝐢 in 𝑼𝒏𝒐, 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒐𝒎𝒊𝒍𝒂 di Luigi Pirandello. Seguirà 𝐕𝐢𝐭𝐨 con l’irresistibile comicità di 𝑳𝒂 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒄𝒄𝒐 (𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒏𝒆𝒈𝒐𝒛𝒊𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒊 𝒅𝒊 𝑨𝒎𝒂𝒛𝒐𝒏), per poi lasciare il palco a 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚 𝐃’𝐀𝐪𝐮𝐢𝐧𝐨, 𝐑𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞𝐬 e 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐃𝐢𝐟𝐨𝐧𝐭𝐞, protagoniste di 𝑭𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒅’𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒊𝒐, commedia di Robert Harling da cui è stato tratto un celebre film.

I sabato sera di 𝐀 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 dedicati alle famiglie alterneranno titoli tratti da fiabe conosciute da ogni generazione – da 𝑷𝒊𝒏𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 di Accademia Perduta nella rilettura di Marcello Chiarenza e Claudio Casadio, a 𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒂 𝒄𝒊𝒖𝒇𝒇𝒐 di Perrault nella versione della compagnia Teatro Perdavvero, fino a 𝑳’𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒓𝒊𝒏𝒐 𝒎𝒂𝒈𝒊𝒄𝒐 di Andersen portato in scena da Il Baule Volante Teatro – a testi originali come 𝑰𝒍 𝒍𝒖𝒑𝒐 𝒆 𝒊 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒄𝒂𝒑𝒓𝒆𝒕𝒕𝒊 di TCP Tanti Cosi Progetti, fino a 𝑹𝒊𝒎𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒂𝒑𝒐𝒏𝒂𝒕𝒆, uno spettacolo poetico e delicato di Alekos "Il Poeta delle Bolle" in cui protagoniste sono le bolle di sapone.


Info e dettagli su prevendite biglietti e prezzi, calendario e approfondimenti sugli spettacoli https://bit.ly/3gE33im

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (143 valutazioni)